Iscritto dal 2025
Montelago Celtic Festival
Sagre e feste
Montelago NON è un festival urbano!
Accovacciati nel grembo dell'Altopiano carsico di Colfiorito, vivi il festival immerso nella natura. Prenditi un momento di riposo da musica e battaglie e vai alla scoperta del territorio con visite guidate archeologiche, osservazioni del cielo, magnifiche escursioni a piedi e voli in parapendio.
Inoltre corsi di artigianato, car sharing per raggiungere il festival, per ridurre gli sprechi di carburante bus nav etta e taxi collettivo.
Mercato di artigianato celtico e manufatti artistici.
Montelago Celtic Festival è una manifestazione ecocompatibile patrocinata e sostenuta da Legambiente Italia e COSMARI (Consorzio Smaltimento Rifiuti della Provincia di Macerata) che anche quest’anno vanta la prestigiosa certificazione ECO EVENTS. Gli organizzatori, attenti non solo all’impatto culturale e sociale del Festival, ma anche alla sua impronta ecologica, da oltre un decennio hanno adottato diverse buone pratiche come, ad esempio, la distribuzione gratuita di eco-kit ai partecipanti, la promozione dell’uso del trasporto pubblico e della mobilità condivisa, l’utilizzo di articoli compostabili per il food&beverage.
A Montelago: stoviglie biodegradabili · portacicche omaggio · casette per distribuzione dell’acqua · luminarie a basso consumo energetico nell’area campeggio · kit sacchetti raccolta differenziata in omaggio all’ingresso · svuotamento continuo dei cassonetti · rigenerazione dei prati a fine festa · struttura con pannelli solari “EneRing” · elementi scenografici in legno certificato · compost toilet · i mitici green celtic volunteers attivi per tutta la durata dell’evento.
Venite in pace, ce n’è bisogno, di guerre ce ne sono già troppe

Caratteristiche
Prodotti locali
Uso di prodotti coltivati ad una distanza non superiore ai 70 km di distanza dal luogo di vendita o nella stessa regione per la riduzione dell’inquinamento e del riscaldamento globale
Prodotti tipici
Barrare la casella nel caso i prodotti caratteristici abbiano con un forte legame con l’area geografica in cui nasce e caratteristiche qualitative frutto di processi artigianali di lavorazione tramandati da generazioni
Artigianato
Barrare la casella nel caso di presenza di artigiani e artisti con lavorazioni vengono svolte prevalentemente con tecniche manuali
Prodotti freschi
Barrare la casella nel caso di prodotti raccolti e venduti entro 72 ore, ad eccezione di alcune tipologie come patate, cipolle, carote, formaggi e salumi stagionati, prodotti trasformati. La freschezza dei prodotti ha una funzione benefica per l’organismo umano perché mantiene integre le vitamine e i composti anti ossidanti
Artisti locali
Barrare la casella nel caso vengono coinvolti artisti locali per animare gli eventi
Riduzione dei rifiuti
Barrare la casella nel caso vengono usati contenitori riutilizzabili, invece che monouso
Acqua in caraffa
Barrare la casella nel caso vi sia la preferenza di servire l’acqua del rubinetto o filtrata per ridurre gli sprechi dell’acqua in bottiglia
Stoviglie ecocompatibili
Barrare la casella nel caso utilizzino piatti, bicchieri e posate sostenibili prodotti con materiali biodegradabili
Raccolta differenziata
Barrare la casella nel caso i rifiuti vengono separati, riciclati e smaltiti in modo adeguato, superando l'80% di differenziazione. Vengono messi a disposizione appositi contenitori per la raccolta differenziata di carta, vetro, plastica e lattine
Accessibilità senza auto
Barrare la casella nel caso per raggiungere l’evento sono presenti percorsi a piedi o in bicicletta o sono disponibili servizi di trasporto collettivo come bus navetta o viene promosso il carpooling nella pubblicità dell’evento
Iniziative ecologiche e comunitarie
Barrare la casella nel caso l’evento organizza incontri che sensibilizzano l'attenzione verso l’ecologia, i prodotti locali e tipici. Prevede momenti per promuovere la prossimità relazionale e fiduciaria tra i cittadini
Alcuni locali iscritti
Esplora la mappa e scopri le realtà sostenibili vicino a te!
Filtra per categoria e cerca le realtà sostenibili che fanno parte del progetto BenScelto!