Iscritto dal 2025
Pulicaro - Fattoria Rigenerativa - Agriturismo - Ristoro Agricolo
Ristoranti
L’Agriturismo Pulicaro è un antico casale in pietra del 1800 accuratamente restaurato, caratterizzato da una torretta risalente ai tempi del Barbarossa, posta lì come punto di avvistamento in un territorio dalla spiccata vocazione agricola.
Il Pulicaro è un agriturismo ecologico: grazie all'uso di energie rinnovabili per la produzione di acqua calda, di energia elettrica e per il riscaldamento in inverno, si riducono drasticamente i consumi e il conseguente impatto sull'ambiente.
L’agriturismo non è dotato di piscina, sempre per una precisa scelta ecologica.
L'Agriturismo Pulicaro si trova a Torre Alfina, una frazione di Acquapendente. La posizione dell’Agriturismo Pulicaro è centrale, è facilmente raggiungibile da Roma e vicino a località di grande interesse: Orvieto, il Lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio, Acquapendente, Viterbo, Assisi, Pienza, Siena e la Val d'Orcia, i centri termali di San Casciano dei Bagni, di Bagni San Filippo, di Bagno Vignoni e Saturnia.
Nelle immediate vicinanze dell'agriturismo si può trovare il Bosco Monumentale del Sasseto, un luogo dal fascino unico dove convivono tantissime specie di alberi diverse fra loro e la splendida Riserva Naturale Monte Rufeno.
Il nostro ristoro agricolo: La nostra cucina, semplice e con ingredienti autentici, nasce dal desiderio di portare in tavola e di raccontare il nostro lavoro in campagna, le stagioni, la nostra terra. Nei nostri piatti troverete solo ingredienti genuini, sani e saporiti, coltivati e allevati in maniera sostenibile, cucinati con semplicità e passione.
La carne proviene esclusivamente dal nostro allevamento, dove gli animali vivono all’aperto, liberi di pascolare nei campi e nei boschi della nostra fattoria.
Tutti gli altri ingredienti, se non auto-prodotti, provengono da aziende agricole che condividono il nostro approccio all'agricoltura rigenerativa, sostenibile e rispettosa.
Troverete una proposta sempre autentica, ma diversa, giornaliera, in base a ciò che la campagna ci offre, giorno dopo giorno. Ritroverete sapori ormai rari, persi nell’omologazione delle produzioni industriali.

Caratteristiche
Prodotti locali
Almeno la metà dei prodotti utilizzati sono coltivati ad una distanza non superiore ai 70 km di distanza dal luogo di vendita o nella stessa regione per la riduzione dell’inquinamento e del riscaldamento globale
Filiera corta
I prodotti sono acquistati direttamente dai produttori per ridurre l’impatto ambientale dovuto al trasporto delle merci
Cibo biologico certificato
Uso di prodotti biologici certificati da ente autorizzato
Stagionalità del menù
Variazione delle proposte seguendo la stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
Orto
Presenza dell’orto gestito direttamente dalla struttura
Elettricità da fonti rinnovabili
L’elettricità utilizzata deriva principalmente da fonti rinnovabili, come l’energia del vento, l’energia solare, geotermica o da altre fonti rinnovabili
Utilizzo di carta riciclata
La struttura riduce i consumi utilizzando carta riciclata.
Sistemi di risparmio idrico
La struttura riduce i consumi di acqua utilizzando sciacquoni in doppia modalità. Il consumo di acqua del wc può infatti essere ridotto utilizzando scarichi a doppio tasto.
Sistemi di risparmio energetico
Uso di lampadine a basso consumo, elettrodomestici ad alte prestazioni energetiche.
Iniziative ecologiche e comunitarie
Il locale organizza eventi che sensibilizzano l'attenzione dei clienti verso l’ecologia, come passeggiate, itinerari in bicicletta, visita alle aziende agricole, corsi di cucina tipica o di riscoperta delle tradizioni locali, conferenze o seminari su temi ambientali. Dispone di spazi o prevede incontri per promuovere la prossimità relazionale e fiduciaria tra aziende locali e consumatori e tra i consumatori.
Alcuni locali iscritti
Esplora la mappa e scopri le realtà sostenibili vicino a te!
Filtra per categoria e cerca le realtà sostenibili che fanno parte del progetto BenScelto!