BenScelto

Iscritto dal 2025

Azienda Agricola Cascina Rampina

Produttori

Siamo partiti da zero, da un’idea: coltivare senza chimica, rispettando l’uomo , la natura e gli animali, producendo cibo di qualità per le famiglie del territorio. All’inizio era un secondo lavoro ed i clienti pochi amici, ma grazie all’aiuto di molte persone, alla fatica e all’impegno di ognuno è stato possibile costruire una realtà che oggi coinvolge tutta la famiglia e i collaboratori, con tanti clienti affezionati che sostengono l’attività facendo la spesa da noi.

Vendita direttamente in azienda di ortaggi, cereali e piccoli frutti.  

Uova, sottolio, confetture , sottaceti, farine, prodotti da forno, birra, pasta, gelati.

Attività didattiche con le scuole, eventi, degustazioni e giornate a porte aperte per le famiglie.  

Progetti di inclusione nel mondo del lavoro di persone con difficoltà (agricoltura sociale).

Azienda Agricola Cascina Rampina
  • Azienda Agricola Cascina Rampina
  • Azienda Agricola Cascina Rampina
  • Azienda Agricola Cascina Rampina

Caratteristiche

Vendita diretta

Il produttore pratica metodi di vendita a filiera corta in azienda, nei mercati, fiere per ridurre l’impatto ambientale dovuto al trasporto delle merci

Cibo biologico certificato

La coltivazione biologica è certificata da ente autorizzato

Vendita di prodotti esclusivamente propri

I prodotti provengono esclusivamente da coltivazioni o allevamenti di produzione propria

Vendita locale dei prodotti

I prodotti sono venduti ad una distanza non superiore ai 70 km di distanza dal luogo di produzione o nella stessa regione per la riduzione dell’inquinamento e del riscaldamento globale

Eliminazione della filiera lunga

Il produttore sceglie di non conferire a grossisti e alla grande distribuzione per ridurre le emissioni di CO2 dei trasporti

Partecipazione a reti di impresa o cooperative

Il produttore fa parte di reti di imprenditori agricoli o di cooperative di produttori per favorire la vendita diretta

Varietà colturali

Il produttore produce più di 10 varietà e si impegna per conservare la biodiversità

Rotazione delle colture

Il produttore pratica la rotazione delle varietà colturali per favorire la fertilità del suolo

Prodotti freschi

I raccolti sono venduti entro 72 ore, ad eccezione di alcune tipologie come patate, cipolle, carote, formaggi e salumi stagionati, prodotti trasformati. La freschezza dei prodotti ha una funzione benefica per l’organismo umano perché mantiene integre le vitamine e i composti anti ossidanti

Prodotti trasformati in azienda

I prodotti sono trasformati in laboratori propri dell’azienda

Biodiversità delle aree non coltivate

Nelle aree verdi non coltivate sono presenti varietà di piante, preferendo specie autoctone

Misure per favorire la relazione e costruire comunità

Il produttore dispone di spazi o prevede incontri per promuovere la prossimità relazionale e fiduciaria tra azienda e consumatore e tra i consumatori

Esplora la mappa e scopri le realtà sostenibili vicino a te!

Filtra per categoria e cerca le realtà sostenibili che fanno parte del progetto BenScelto!