I Mercati della Terra sono mercati contadini creati secondo linee guida che seguono la filosofia Slow Food. Si vendono solo prodotti locali e di stagione, presentati solo da chi produce quello che vende a prezzi equi, per chi compra e chi produce. Ogni prima domenica del mese


Caratteristiche
Vendita di prodotti propri
I prodotti provengono esclusivamente da coltivazioni o allevamenti di ogni produttore.
Prodotti locali
I produttori provengono da distanza non superiore ai 70 km dal luogo di produzione o nella stessa regione per la riduzione dell’inquinamento e del riscaldamento globale.
Prodotti stagionali
Vengono proposti solo prodotti stagionali, ad eccezione di quelli trasformati, per ridurre l’impatto ecologico della conservazione e dei trasporti)
Varietà colturali
Vengono prodotte più di 10 varietà e si impegnano per conservare la biodiversità.
Prodotti freschi
I prodotti vengono raccolti e venduti entro 72 ore, ad eccezione di alcune tipologie come patate, cipolle, carote, formaggi e salumi stagionati, prodotti trasformati. La freschezza dei prodotti ha una funzione benefica per l’organismo umano perché mantiene integre le vitamine e i composti anti ossidanti.
Prodotti trasformati in azienda
I prodotti sono trasformati in laboratori propri dell’azienda.
Prodotti sfusi e alla spina
Presenza di prodotti sfusi per ridurre l’inquinamento dovuto agli imballaggi.
Accessibilità senza auto
Per raggiungere il mercato o il gruppo a sono presenti percorsi a piedi o in bicicletta.
Misure per favorire la relazione e costruire comunità
Il mercato o il gas dispone di spazi o prevede incontri per promuovere la prossimità relazionale e fiduciaria tra azienda e consumatore e tra i consumatori.
Alcuni locali iscritti
Esplora la mappa e scopri le realtà sostenibili vicino a te!
Filtra per categoria e cerca le realtà sostenibili che fanno parte del progetto BenScelto!