BenScelto

Iscritto dal 2021

Ragazzi di campagna

Produttori

Tre amici, tre ragazzi, tre giovani imprenditori agricoli e produttori di ortofrutta. Nasce nel 2019 la COOPERATIVA AGRICOLA RAGAZZI DI CAMPAGNA, tutta under 30, e viene aperto il primo negozio a Negrar di Valpolicella; l’anno successivo il secondo punto vendita a San Martino Buon Albergo. Filiera agricola 100% locale ed italiana.

Ragazzi di campagna

Caratteristiche

Vendita diretta

Il produttore pratica metodi di vendita a filiera corta in azienda, nei mercati, fiere per ridurre l’impatto ambientale dovuto al trasporto delle merci

Vendita di prodotti esclusivamente propri

I prodotti provengono esclusivamente da coltivazioni o allevamenti di produzione propria

Vendita locale dei prodotti

I prodotti sono venduti ad una distanza non superiore ai 70 km di distanza dal luogo di produzione o nella stessa regione per la riduzione dell’inquinamento e del riscaldamento globale

Eliminazione della filiera lunga

Il produttore sceglie di non conferire a grossisti e alla grande distribuzione per ridurre le emissioni di CO2 dei trasporti

Partecipazione a reti di impresa o cooperative

Il produttore fa parte di reti di imprenditori agricoli o di cooperative di produttori per favorire la vendita diretta

Varietà colturali

Il produttore produce più di 10 varietà e si impegna per conservare la biodiversità

Rotazione delle colture

Il produttore pratica la rotazione delle varietà colturali per favorire la fertilità del suolo

Prodotti freschi

I raccolti sono venduti entro 72 ore, ad eccezione di alcune tipologie come patate, cipolle, carote, formaggi e salumi stagionati, prodotti trasformati. La freschezza dei prodotti ha una funzione benefica per l’organismo umano perché mantiene integre le vitamine e i composti anti ossidanti

Imballaggi biodegradabili

I prodotti sono confezionati con materiali compostabili, non si utilizza plastica

Elettricità da fonti rinnovabili

L'elettricità utilizzata dall’azienda deriva principalmente da fonti rinnovabili, come l’energia del vento, l’energia solare, geotermica o da altre fonti rinnovabili

Sistemi di risparmio idrico

Il produttore adotta sistemi per ridurre gli sprechi idrici, come il recupero dell’acqua piovana e l’irrigazione a goccia

Sistemi di compostaggio

Il materiale organico proveniente da sfalci, scarti, potature viene recuperato con la produzione di compost in loco o in contenitori forniti dal Comune

Accessibilità senza auto

Per raggiungere l’azienda sono presenti percorsi a piedi o in bicicletta

Esplora la mappa e scopri le realtà sostenibili vicino a te!

Filtra per categoria e cerca le realtà sostenibili che fanno parte del progetto BenScelto!